mercoledì 1 febbraio 2017

Gelato Industriale Vs Gelato Artigianale

                                                      

Gelato Industriale o  Gelato Artigianale ?!?!? Questa è una lotta che dura da una vita sul diritto di qualità da parte dell'artigianato per le sue caratteristiche di produzione e qualità  e dell'Industriale sul diritto di merchandising visto le sue potenzialità, due diritti che di base se si conoscono non si dovrebbero confondere e andare in conflitto, ma il più delle volte si sottovalutano e ci si pensa che non ci sia differenza tra loro, un grave errore da parte del consumatore partendo dal presupposto che  ad oggi l'informazione è basilare sia per la conoscenza e consapevolezza di quello che si va ad acquistare e sia per l'informazione nutrizionale dell'alimento. Detto questo dobbiamo esser più consapevoli di quello che scegliamo di far parte della nostra vita alimentare ed esser informati sui pregi e difetti, sulle qualità e convenienze che ci vengono offerte cosi da poter valorizzarne i veri attributi in essi.
Molte persone sottovalutano il Gelato Artigianale pensando e affermando che ci sia poca differenza da quello industriale, ma qui si sbagliano perchè non c'e' l'interesse nell'informazione di ciò che si vorrebbe acquistare, basterebbe concedersi pochi minuti per leggere gli ingredienti che li compongono per valutarne la reale differenza di qualità, per questo non c'è bisogno di aver conseguito degli studi sulle Scienze dell’Alimentazione per conoscerne i pregi basilari, ad oggi disponiamo della rete internet che ci da una grande possibilità di aver una conoscenza anche minina di quel che siamo interessati a conoscere ed apprendere.
Vi racconto un episodio che mi capitò per farvi rendere di più l'idea di quel che sto scrivendo, tempo addietro durante i mesi caldi dell'anno entrai in un Supermarket per fare la spesa, mentre giravo tra le corsie decisi di comprare dei ghiaccioli per mio figlio da tener conservati nel freezer in caso di voglie dell'ultimo minuto, pur essendo consapevole delle qualità offerte dalle aziende industriali decisi di prenderli per una comodità dell'ultimo minuto, cosi mi soffermai a leggere gli ingredienti anche se per dei semplici ghiaccioli e mi ritrovai a vedere che c'era un colorante il "Cocciniglia " con sigla E120, la cocciniglia è un colorante rosso ricavato dall'omonimo insetto appartenente alla famiglia della coccoidea, alchè decisi di non acquistarlo per dei miei punti vista.
Questo è un piccolo esempio dove io personalmente ho potuto e voluto valutare ciò che stavo acquistando.

Creerò una piccola lista con alcune voci che potremmo trovare nella lista degli ingredienti di ogni singolo prodotto sia per il Gelato Industriale e sia per quello Artigianale, cosi potrete valutare voi stessi le differenze sulla qualità, valutarne la reale convenienza e differenza tra i due prodotti.

Una nota sulle due tipologie di prodotti che non vengono menzionate negli ingredienti sono l'Overrun ovvero l'aria incamerata nel processo di mantecatura del Gelato, ha una maggior percentuale di “overrun” il Gelato industriale dove sta ad una temperatura all'incirca di -18 gradi a differenza di quello artigianale che si aggira ad un Overrun del 35% 40% e la temperatura di servizio si aggira dai -12 ai -16°gradi.

 Con questo si può dedurre che un cono/coppetta industriale e artigianale avente le stesse dimensioni non avranno lo stesso peso visto che nell'industriale si ha un incameramento maggiore di aria rendendo il prodotto più voluminoso con meno peso.










IL Ricettario del Gelatiere
Sinnona Agostino