Ogni frutto ha una propria composizione di zuccheri, fibre, edibilita', acqua che si diversificano l'una dall'altra.
Nello schema delle "Caratteristiche della frutta" possiamo trovare tutti i dati che ci possano servire per una creazione di un sorbetto alla frutta, mentre nei grafici di "edibilita' & acqua" possiamo valutare quale sia il frutto che ci dia una maggior resa nell'utilizzo di esso e quanto spreco ci sia nel frutto finito per una creazione di un sorbetto.
Nel grafico degli "zuccheri, fibre, grassi" possiamo valutare la differenza che ci può essere tra un frutto e l'altro per una corretta bilanciatura della ricetta.
Nello schema delle "Caratteristiche della frutta" possiamo trovare tutti i dati che ci possano servire per una creazione di un sorbetto alla frutta, mentre nei grafici di "edibilita' & acqua" possiamo valutare quale sia il frutto che ci dia una maggior resa nell'utilizzo di esso e quanto spreco ci sia nel frutto finito per una creazione di un sorbetto.
Nel grafico degli "zuccheri, fibre, grassi" possiamo valutare la differenza che ci può essere tra un frutto e l'altro per una corretta bilanciatura della ricetta.
"IL Ricettario del Gelatiere"
Sinnona Agostino
Sinnona Agostino
Nessun commento:
Posta un commento