I Gradi Brix
della Frutta
Il Brix è una misura delle sostanze solubili presenti nei succhi dei vegetali, misura
l'attività ottica delle sostante disciolte in una soluzione, cioè la capacità di una sostanza di deviare la lucela. Il nome deriva da Adolf Ferdinand Wenceslaus Brix (1798 - 1890). Un grado Brix (simbolo °Bx) corrisponde a 1 parte di sostanza solida (peso secco) in 99 parti di soluzione. Per esempio una soluzione a 25°Bx contiene 25 grammi di sostanze solide in 100 grammi di liquido totale. Questo può significare, per esempio, 25 grammi di zucchero e 75 grammi di acqua.
l'attività ottica delle sostante disciolte in una soluzione, cioè la capacità di una sostanza di deviare la lucela. Il nome deriva da Adolf Ferdinand Wenceslaus Brix (1798 - 1890). Un grado Brix (simbolo °Bx) corrisponde a 1 parte di sostanza solida (peso secco) in 99 parti di soluzione. Per esempio una soluzione a 25°Bx contiene 25 grammi di sostanze solide in 100 grammi di liquido totale. Questo può significare, per esempio, 25 grammi di zucchero e 75 grammi di acqua.
Utilizzi del Brix
Questa unità di misura è molto importante nell'industria alimentare dove di solito si
applica alla quantità di zuccheri presenti in frutta
e verdura,
nel vino
e nelle bibite,
nei prodotti intermedi della preparazione dello zucchero da
tavola.
I gradi Brix vengono utilizzati come indice di qualità della frutta
e della verdura. Il grado Brix è direttamente proporzionale alla
dolcezza di un vegetale e tale caratteristica è strettamente correlata
alla sua piacevolezza organolettica.
Qualità
|
Bassa
|
Media
|
Buona
|
Eccellente
|
Fragola
|
6
|
7
|
9
|
9
|
Mela
|
6
|
10
|
13
|
17
|
Mirtillo
|
4
|
8
|
16
|
22
|
Melone (cantalupo)
|
8
|
12
|
14
|
18
|
Melone (invernale)
|
8
|
10
|
14
|
16
|
Anguria
|
8
|
12
|
16
|
18
|
Uva
|
8
|
12
|
18
|
22
|
Lampone
|
6
|
8
|
12
|
14
|
Pera
|
6
|
10
|
14
|
16
|
Arancia
|
6
|
10
|
16
|
20
|
Qualità
|
Bassa
|
Media
|
Buona
|
Eccellente
|
Fragola
|
6
|
7
|
9
|
9
|
Mela
|
6
|
10
|
13
|
17
|
Mirtillo
|
4
|
8
|
16
|
22
|
Melone (cantalupo)
|
8
|
12
|
14
|
18
|
Melone (invernale)
|
8
|
10
|
14
|
16
|
Anguria
|
8
|
12
|
16
|
18
|
Uva
|
8
|
12
|
18
|
22
|
Lampone
|
6
|
8
|
12
|
14
|
Pera
|
6
|
10
|
14
|
16
|
Arancia
|
6
|
10
|
16
|
20
|
Il Ricettario del Gelatiere
Sinnona Agostino
Nessun commento:
Posta un commento