IL Rifrattometro
Un rifrattometro è uno strumento di misura ottico (ha la forma di un cannocchiale con all'estremità un prisma che permette, all'interno dell'oculare, la lettura in diverse scale)
utilizzato per determinare l'indice di rifrazione di una sostanza
o qualche proprietà fisica di una sostanza che sia
direttamente correlata al suo indice di rifrazione. Certi tipi di rifrattometri
possono essere utilizzati per misurare gas, liquidi o anche solidi trasparenti o traslucenti come i minerali e le gemme.
Un rifrattometro può essere utilizzato per stabilire
l'identità di una sostanza ignota sulla base del suo indice di rifrazione, per
stabilire la purezza di una particolare sostanza o per determinare la concentrazione
di una sostanza dissolta in un'altra.
Comunemente i rifrattometri sono utilizzati per misurare
concentrazioni fluide come il contenuto di zucchero (livello di Brix) di frutti,
vegetali, succhi e bevande carboidratiche. Per compiere la misurazione si spalma una piccola quantità del liquido
del frutto da analizzare all'interno dello strumento aperto, si chiude l'oculare, si punta lo
strumento verso la luce del Sole e si legge il valore dalla scala.
Sotto alcune dimostrazioni che riportano esempi di qualità della frutta:
Rifrattometro con scala 0-32 Gradi Brix
Test eseguito su una Fragola con qualità (Media)
Test eseguito su una Pera con qualità (Buona)
Test eseguito su un'Arancia con qualità (Media)
IL Ricettario del Gelatiere
Sinnona Agostino
Nessun commento:
Posta un commento